TRENTO

Chernobyl, adottato dalla coppia che lo aveva ospitato 20 anni fa

Venne che aveva undici anni, oggi ne ha trentadue e un cognome trentino



TRENTO. Era arrivato in Trentino da Chernobyl all'età di 11 anni. Oggi che ne ha 32 è stato adottato dai suoi genitori trentini.

Per anni il ragazzino ha passato un mese ogni estate nella valle del Chiese e poi, anche dopo la maggiore età, gli scambi sono proseguiti con la coppia trentina che è andata più volte in Bielorussia per trovarlo.

Marito e moglie (che non hanno figli) hanno visto l’undicenne crescere, diventare un uomo, trovare un lavoro, sposarsi, mettere al mondo dei figli. Lui fa l’autotrasportatore internazionale e sfrutta per così dire il suo lavoro anche per fare qualche visita estemporanea in Trentino. Per riabbracciare quelli che lui considera mamma e papà.

Ora anche per la legge è loro figlio.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno