Centro giovani e vaccini per un consiglio “caldo”
ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Si svolgerà domani (ore 20, Vigolo Vattaro, sala consiliare) il consiglio comunale. Due temi politici corposi e divisivi sono all’ordine del giorno, accanto alla formalità...
ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Si svolgerà domani (ore 20, Vigolo Vattaro, sala consiliare) il consiglio comunale. Due temi politici corposi e divisivi sono all’ordine del giorno, accanto alla formalità burocratica dell’approvazione dello schema di Convenzione per l’affidamento in concessione del Servizio di tesoreria comunale per il periodo che va da 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2022, con opzione di proroga. Il primo tema è caldissimo in tutta la nazione e anche in regione, si tratta dell’obbligo di vaccinazione dei bambini, come noto di recente divenuto legge in Italia. Anche in Trentino nei mesi scorsi sono stati organizzati diversi incontri e dibattiti in merito, cosa accaduta anche in estate a Vigolo Vattaro. Adesso sulla scrivania del sindaco arriva una petizione popolare proposta da un gruppo di genitori, del quale fanno parte anche genitori dell’altopiano, che sta girando per altri Comuni trentini e chiede al Ministero di alleviare gli obblighi. I genitori che si sono organizzati hanno fatto richiesta all’amministrazione comunale della Vigolana di occuparsi di tale questione. «A livello comunale - spiega il sindaco - non so che strumenti giuridici abbiamo su questo tema, dobbiamo valutare bene cosa è possibile fare per soddisfare la richiesta di alcune famiglie».
Il secondo argomento politico che sarà trattato è l’ Interrogazione a risposta scritta presentata dalle liste unite della minoranza “Uniti per Crescere” e “Obiettivo Comune”, relativo al discusso bando per l’affidamento del Centro di aggregazione giovanile e ai rapporti con la Comunità di valle (emanatrice del bando di gara ed ente sottoscrittore della convenzione con il gestore del Cag) e con l’ente gestore. Le minoranze hanno espresso nel corso dei mesi scorsi pubblicamente in vari modi le loro critiche polemiche verso il Comune e la Comunità per la gestione del passaggi contrattuale, inoltre una petizione aveva richiesto che fosse garantita la prosecuzione dell’attività di Orizzonti Comuni, che però non ha partecipato alla gara. Ricordiamo che Appm si è aggiudicata il bando e che nei giorni scorsi si è svolto un incontro di presentazione alla stampa, del quale abbiamo scritto. E domani dovrebbe svolgersi in Comunità di valle l’approvazione della convenzione stessa.