Castellani e Cerana aspiranti presidenti

Regole di Spinale e Manez, i più votati sono i capolista di Ragoli e per la prima volta entrano in assemblea tre donne


di Fabio Simoni


RAGOLI. Zeffirino Castellani a Ragoli, Elio Ballardini a Preore e Bruno Simoni a Montagne, sono risultati i candidati più votati nelle elezioni per il rinnovo dell’assemblea delle Regole di Spinale e Manez. Dei venticinque consiglieri che faranno parte dell’assemblea, dodici sono di nuova nomina. E per la prima volta nella storia delle Regole di Spinale e Manez, ne fanno parte tre donne, due di Ragoli, Daniela Pretti e Olimpia Aldrighetti (già eletta anche nella precedente legislatura), ed una di Preore, Alida Scalfi. E ancora, nell’assemblea generale (probabilmente anche nel comitato amministrativo, la giunta dell’Ente) entreranno due ex sindaci ed un vice sindaco: Enzo Ballardini, ex sindaco di Preore, Bruno Simoni, ex sindaco di Montagne e Elio Ballardini (il più votato a Preore) ex vice sindaco di Preore. Sono queste le note salienti che si deducono scorrendo i risultati delle elezioni svoltesi domenica scorsa nei tre paesi di Montagne, Preore e Ragoli.

Ma altro si può dire sui risultati individuali e di lista. A Ragoli, il presidente uscente, Zeffirino Castellani, ha sì ottenuto il maggior numero di preferenze (115) ma ha superato di poco il candidato antagonista Luca Cerana che di voti ne ha ottenuto solo 4 in meno. La partita per la presidenza si giocherà quindi fra loro due. Con una annotazione fondamentale: sui 14 seggi spettanti a Ragoli, 8 sono andati alla lista di Cerana, 6 a quella di Castellani. Entrambi quindi non potranno essere eletti con i soli loro voti. Per essere eletti alla presidenza, sia l’uno che l’altro, avranno bisogno del voto dei consiglieri di Montagne e di Preore. Soprattutto di quelli di Preore, che in numero di 7 potranno determinare la maggioranza sia a favore di Cerana che di Castellani. Per la vice presidenza, la consuetudine vuole che sia scelta per un quadriennio fra gli eletti di Montagne, per il quadriennio successivo fra gli eletti di Preore. La prossima legislatura spetta a Preore. Sarà l’assemblea a scegliere il nominativo, ma nella settimana in corso, inevitabilmente, si succederanno incontri e riunioni, e non sarà facile sbrogliare il groviglio della matassa.

Fra le conferme a Ragoli spiccano, per numero di voti, quelle di Luigi Fedrizzi e Serafino Leonardi; a Preore quella di Carlo Mier; a Montagne di Serafino Simoni. Le novità a Ragoli sono rappresentate da Daniela Pretti e Gioacchino Castellani, a Preore dai nomi noti di Elio Ballardini ed Enzo; a Montagne dall’altrettanto conosciuto Bruno Simoni.

Questi i nomi e il numero di preferenze degli eletti:

Ragoli: Zeffirino Castellani (115), Luca Cerana (111), Luigi Fedrizzi (103), Daniela Pretti (99), Serafino Leonardi (98), Piero Bertolini (90), Gioacchino Castellani (90), Marcello Aldrighetti (89), Ezio Castellani (83), Daniele Bolza (82), Luigi Floriani (82), Olimpia Aldrighetti (80), Luigi Bertelli (80), Fortunato Cerana (78). Preore: Elio Ballardini (63), Enzo Ballardini (55), Carlo Maier (54), Mario Ballardini (54), Leopoldo Scalfi (49), Aòberto Giovanella (47), Alida Scalfi (46).

Montagne: Bruno Simoni (39), Dino Giovanella (31), Serafino Simoni (30), Onorio Bertolini (27).













Scuola & Ricerca

In primo piano