Castel Ivano, la storia secondo Fabris

IVANO FRACENA. Nei giorni scorsi l’antico maniero di Castel Ivano ha ospitato la presentazione del libro di Vittorio Fabris “Ivano Fracena il paese e il suo castello” edito dal Comune. A fare gli...


di Marika Caumo


IVANO FRACENA. Nei giorni scorsi l’antico maniero di Castel Ivano ha ospitato la presentazione del libro di Vittorio Fabris “Ivano Fracena il paese e il suo castello” edito dal Comune.

A fare gli onori di casa il professor Carlo Staudacher che, con la sorella Ivana, è il proprietario del castello e presidente dell'associazione Castel Ivano Incontri. Staudacher si è soffermato in particolare sul significato della storia, dall' antica Grecia ai nostri giorni. L’assessore alla cultura Cristina Romagna ha quindi ricordato come il Comune con orgoglio ha finanziato la pubblicazione, che entrerà in tutte le case, mentre lo storico dell'arte Ezio Chini ha commentato il libro, sottolineando come il lavoro svolto da Vittorio Fabris, artista e storico dell’arte, approfondisca ulteriormente quello di Aldo Gorfer e Michelangelo Lupo, dal passaggio della Grande Guerra ai Wolkenstein all'attuale famiglia Staudacher.

Lo stesso Fabris ha quindi concluso illustrando il libro, arricchito di numerose immagini. Copie del volume, per coloro che non erano presenti alla serata, potranno essere ritirate in Comune.













Scuola & Ricerca

In primo piano