ADUNATA

Camper selvaggio, alpini sfrattati dai parchi

Le penne nere arrivate in anticipo hanno parcheggiato nei parchi pubblici, ma prima di mercoledì è vietato



TRENTO. La settimana dell'Adunata è ormai arrivata e la città si prepara ad accogliere "l'invasione" di alpini in arrivo nei prossimi giorni.

Le prime "avanguardie" alpine sono intanto già in città e, in parchi e parcheggi, si iniziano già a scorgere i primi camper e tendoni, rigorosamente decorati con la bandiera tricolore.

Fino a mercoledì, però, i parchi cittadini sono off-limits, tanto che quattro amici arrivati nel capoluogo da altrettante città del nord Italia sono stati invitati, più o meno gentilmente, a lasciare il posto trovato nel parco di piazza Venezia. 

Per ora la sistemazione più gettonata è quella del parcheggio libero di viale dei Tigli. Tra un paio di giorni anche i parchi saranno aperti agli alpini.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi