Camper, parcheggio «selvaggio» e le auto girano a vuoto
Piazzale Sanseverino preso d’assalto dai camperisti estivi Mezzi spesso fuori dagli spazi segnati. Automobilisti furiosi
TRENTO. Tornano i camper e torna il parcheggio selvaggio in piazzale Sanseverino. Ieri e nei giorni scorsi si è assistito a uno spettacolo indecoroso, con l’utilizzo dell’area di sosta in maniera decisamente inappropriata da parte dei camperisti. Cosa succede? I sei posti a disposizione sono costantemente occupati, così chi arriva - incurante della segnaletica - parcheggia negli spazi riservati alle auto. Così facendo, non solo è passibile di sanzione, ma va a sottrarre alle auto quasi sempre almeno due posti auto. In un caso estremo (ma neanche poi tanto), un veicolo con traino ha addirittura occupato sei posti.
Con i prezzi vicini al centro che hanno subito sensibili aumenti proprio nei giorni scorsi, il parcheggio di piazzale Sanseverino è sempre più appetibile. I veicoli possono infatti sostare a disco orario fino ad un massimo di due ore e dopo le 17 liberamente. Non solo: la vicinanza al Muse rende questo spazio comodissimo per i visitatori della città, che ormai abbinano alla passeggiata in centro per vedere i monumenti, le piazze e il castello del Buonconsiglio, anche l’ingresso al Museo della scienza e una puntatina al nuovo quartiere progettato da Renzo Piano.
Ma questo fenomeno denuncia anche la scarsità di posti messi a disposizione dalla città ai camperisti. Ce ne sono all’ex Zuffo (19 per massimo 48 ore di sosta) e nel piazzale del Campo Coni (10 posti), ma non sono certo sufficienti alle esigenze. Altri posti sono fruibili nei sobborghi: in via della Resistenza a Povo (2), in via della Posta a Cadine (2), in via della Canova a Gardolo (2) e in via Asiago a Villazzano (6). Si tratta quindi di spazi scarsi, oltre che decentrati per chi punta a visitare la città. Vicino al Marinaio esiste infatti un’area dedicata a questi veicoli, ma riservata al rimessaggio dei camper dei residenti nel Comune.
Rieccoci quindi ai problemi di piazzale Sanseverino. Da una parte ci sono i trentini che si lamentano, soprattutto nei giorni centrali della settimana, per l'occupazione di posti auto. Dall'altra ci sono i camperisti, delusi dal fatto che a Trento non ci sia un'accoglienza adeguata per questo tipo di turismo. Una soluzione va trovata. In via Degasperi sarà realizzato il nuovo campeggio, che offrirà 172 stalli e 12 box coperti per il rimessaggio più 8 piazzole per il camper-stop. Ma perché sia realizzato bisognerà attendere il 2016.