raddoppia la disponibilità

Camper, area sosta all’ex Zuffo: gli stalli saranno 35

TRENTO. Dopo l’emergenza segnalata dal Trentino nelle scorse settimane, con l’utilizzo massiccio e spesso improprio di piazzale Sanseverino da parte dei camperisti, il Comune corre ai ripari e...



TRENTO. Dopo l’emergenza segnalata dal Trentino nelle scorse settimane, con l’utilizzo massiccio e spesso improprio di piazzale Sanseverino da parte dei camperisti, il Comune corre ai ripari e annuncia un'area sosta provvisoria all’ex Zuffo. Ciò in attesa di realizzarne una adeguata alla richiesta crescente in zona Ghiaie, indicata dal Prg come sede per il campeggio (sfumato a causa del ritiro dei privati che dovevano realizzarlo). La proposta del servizio opere di urbanizzazione primaria è stata esaminata e approvata ieri dalla giunta.

Il progetto prevede di utilizzare una parte del parcheggio ex Zuffo, ed in particolare un'area di circa 1500 metri quadrati, ove attualmente sono localizzati circa 70 posti auto, a fianco dell'attuale area di sosta camper e camper service. La riduzione, peraltro temporanea, risulta pienamente compatibile con lo stato attuale di utilizzo del parcheggio ex Zuffo, che offre una capienza totale 1.050 posti auto. La previsione è quella di raddoppiare i 18 stalli attuali, arrivando ad un totale di circa 35 stalli complessivi.

L'area, pavimentata ed illuminata, è già dotata di un sistema di scarico e di un sistema di controllo accessi con sbarre automatiche, con entrata a pagamento e prevede una sosta massima di 48 ore (le tariffe sono pari a 1 euro per le sole operazioni di carico scarico con sosta massima di un'ora e 5 euro per sosta giornaliera con un massimo di 48 ore). Sia gli stalli nuovi che quelli esistenti verranno attrezzati con colonnine di ricarica elettrica, necessarie per garantire un servizio adeguato. L'impegno finanziario è stimabile in 20mila euro, già in disponibilità dell'Amministrazione.

L'area verrà attivata entro la fine dell'anno, e sarà gestita per un triennio da Trentino Mobilità, che già provvede alla gestione dell'area esistente.













Scuola & Ricerca

In primo piano