oggi l’inaugurazione

Cambio della guardia alla gioielleria Perini

Rimane la storica insegna, ma a gestire il negozio ora saranno imprenditori turchi



ROVERETO. Cambio della guardia alla gioielleria Perini di via Tartarotti: dopo quasi 85 anni la famiglia Perini lascia la gestione per passare la mano a imprenditori turchi. Resta la storica insegna, e per tutti i roveretani (e non solo) resterà Perini, ma da oggi (inaugurazione ore 16 aperta a tutta la città) a gestire in negozio saranno imprenditori turchi, Deniz Ozturk della società Tesoro slr e suo marito Cezayir Ozturk che ha lavorato sempre nel settore a contatto con il mondo del turismo. Una svolta “storica” che segna la fine di un’epoca da quando Ciro Perini il 27 aprile 1931 emise il primo scontrino nel laboratorio-oreficeria di via Tartarotti 22. Da lì il negozio si spostò poi dall'altro lato della strada nel 1963 per approdare nella sede attuale nel 1978. Una svolta ma anche una continuità visto che Lucia Perini sarà ancora a disposizione dei clienti. Per gli imprenditori turchi la produzione di gioielli con propri laboratori (ora ne hanno uno anche a Verona) è una tradizione di famiglia. E il punto di forza della “nuova” Perini sarà proprio la creazione di gioielli anche personalizzati (lavorano già per varie aziende anche straniere) consentendo così di tagliare i costi legati ai vari passaggi. Riparazione e restyling di vecchi gioielli magari dimenticati nei cassetti per crearne di nuovi a seconda dei gusti dei clienti sono gli altri elementi della gioielleria che non ha brand proprio perché ha scelto di puntare sulla produzione in proprio dei gioielli. La prospettiva è che in futuro l’offerta si possa ampliare con articoli regalo maschili e orologeria. (g.r.)













Scuola & Ricerca

In primo piano