Bobby Solo, canzoni e un grande amore per tutti i cani
STENICO. Bobby Solo, alias Roberto Satti, in concerto a Stenico. L'occasione è la popolare Sagra di San Martino che tradizionalmente si svolge in quello che era il capoluogo giudicariese. Bobby Solo...
STENICO. Bobby Solo, alias Roberto Satti, in concerto a Stenico. L'occasione è la popolare Sagra di San Martino che tradizionalmente si svolge in quello che era il capoluogo giudicariese. Bobby Solo si esibirà nel maxi tendone sotto il castello questa sera alle 22, ma sarà presente alla Fiera dalle 19. Bobby Solo ha vinto due Festival di Sanremo, nel 1965 con “Se piangi se ridi” e nel 1969 con “Zingara”, anche se la sua notorietà è esplosa al Festival di Sanremo del 1964 con la celebre “Una lacrima sul viso” in coppia col cantante americano Frankie Laine, un pezzo scritto dallo stesso Solo e dedicato all'amata sorella.
La presenza a Stenico del popolare cantante ha però una motivazione biografica: è il padre di Alain Satti, il cinofilo impegnato in una serie di progetti di assistenza alle persone disabili e ai ragazzi attraverso le terapie assistite dall'animale, la pet-therapy, che ha la propria base proprio all'ombra del castello di Stenico, grazie al Centro di addestramento per cani “Vita da cani”, tenuto dall'omonima associazione di appassionati cinofili presieduta da Luana Leonardi e Alain Satti. Abbiamo trovato qui Alain Satti in compagnia del padre, Roberto, in arte Bobby Solo. Dove nasce la passione per i cani? «In casa - spiega Bobby Solo- abbiamo sempre avuto cura per il cane e qualche altro animale. La passione per il cane è venuta appunto dalla frequentazione domestica». A proposito del rapporto col cane, Bobby racconta un aneddoto: «Ho un rapporto talmente buono col mio cane, da indurlo a comportamenti socievoli anche con gli altri. Il che mi è costato il furto della statuetta vincitrice della palma d'oro per la mia canzone “Una lacrima sul viso”: mi hanno rubato sia il cane che la statuetta senza che il mio cane, benevolo come era abituato, fiatasse». Tra le iniziative che il cantante ha intrapreso, c’è il sostegno alla campagna contro l'abbandono dei cani: «Si tratta di una vera piaga sociale, bisogna fare qualcosa per arginare il malcostume».