Bezzecca, il mercatino parte a S.Stefano

Da lunedì la prima edizione del Villaggio di Natale del Gigante: inaugurazione in piazza Garibaldi



LEDRO. Per evidenti motivi turistico-commerciali i numerosi mercatini di Natale sparsi nel Trentino sono aperti da novembre, ma in valle di Ledro si è inteso attenersi rigorosamente al periodo della Natività programmando l’attività dal 26 dicembre al 7 gennaio, per la precisione nei giorni 26, 30, 31 dicembre e 1, 5, 6, 7 gennaio, dalle 16 alle 20. Si tratta della prima edizione a Bezzecca del “Villaggio di Natale del Gigante” un mercatino con ben 25 postazioni situate nei caratteristici volti e nelle contrade del paese che in un ambiente accogliente propongono ai visitatori prelibatezze gastronomiche, prodotti locali ed artigianato. Il tutto in una cornice festosa resa maggiormente gioiosa dal periodo natalizio che dovrebbe richiamare la folla delle grandi occasioni come sta avvenendo per le analoghe manifestazioni in corso nei vari centri della provincia. S’aggiungono le quotidiane esibizioni musicali di vario genere.

L’apertura del “Villaggio di Natale del Gigante” è fissata, alle 18, in piazza Garibaldi a Bezzecca, presso la casa natale del Gigante con il tradizionale taglio del nastro inaugurale ed il successivo intrattenimento con gli zampognari e le canzoni natalizie. Per l’occasione, le contrade del paese saranno illuminate dalle candele, creando un’atmosfera magica. In precedenza, alle 17,30, nella locale azienda agricola Latte Ledro ci sarà la visita della stalla per conoscere da vicino gli animali e l’iniziativa, all’insegna “Conosci gli animali”, sarà ripetuta successivamente. Il 30 dicembre, alle 18, concerto natalizio del Corpo Bandistico della Valle di Ledro tra le  contrade del “Villaggio di Natale del Gigante” con le tradizionali canzoni natalizie.  Il 5 gennaio,  dalle 16 alle 18, alla Biblioteca della Valle di Ledro, laboratori per bambini “Christmas Tree” in collaborazione con la Cooperativa “Bellesini”, Alle 17, all’albergo Maggiorina  la Chef Valeria dimostrerà come preparare gli gnocchi boemi. Alle 18.30, concerto itinerante del Coro Cima d’Oro della valle di Ledro nelle vie del paese. Il giorno successivo, 6 gennaio, il mercatino protrarrà l’orario alle 21,30 alla luce suggestiva delle candele e del fuoco che diventeranno i protagonisti della serata. Seguirà uno spettacolo di musica e danza con il fuoco con Sagitta Folklan e dalle 20, degustazione delle birre artigianali del Birrificio Leder di Pieve. Il 7 gennaio (chiusura alle 21,30) sarà l’ultima occasione per ammirare il paese e visitare il Mercatino come il “tempo che fu”, cioè con una miriade di candele.

Alle 17, in Biblioteca, in piazza Cassoni, presentazione del libro di Federico Premi.

(a.cad.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano

La storia

In Val di Sole il ritrovo di Fdi: presenti Meloni e Lollobrigida, tra rafting e parapendio

La premier nello scorso fine settimana ha trascorso qualche giorno di relax in Trentino Alto Adige. La presidente del Consiglio era in compagnia, tra gli altri, di Patrizia Scurti, capo della sua segretaria particolare, del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, e altri esponenti di FdI, come il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e il deputato Gianluca Caramanna