Besenello, festa per i 15 anni della Sat
BESENELLO. La Sat spegne 15 candeline e festeggia in musica. Sarà il coro Altreterre a cantare per la Sat di Besenello in onore del 15° anno di fondazione: il concerto si terrà sabato nel teatro...
BESENELLO. La Sat spegne 15 candeline e festeggia in musica. Sarà il coro Altreterre a cantare per la Sat di Besenello in onore del 15° anno di fondazione: il concerto si terrà sabato nel teatro parrocchiale, con inizio alle 20.30. Sono quindici anni, infatti, che gli alpinisti e gli appassionati di montagna di Besenello possono contare su una sezione tutta loro. Il percorso iniziò quindici anni fa, quando nacque un gruppo di Besenello, all'interno della Sat di Mattarello. Uno dei principali fautori di quel gruppo nuovo fu la guida alpina Michele Cestari. Cominciava così, nel 2002, il percorso che avrebbe portato alla nuova sezione. Per diventare realtà autonoma il regolamento della Sat prevede che un gruppo debba avere almeno cinque anni di vita. E così fu, ma purtroppo Cestari non riuscì a vedere la nascita della sezione, poiché perì tragicamente sotto una valanga sul monte Ruioch in Lagorai, nel 2004. La Sat di Besenello nacque nel 2007, senza però Michele. Gli amici della sezione decisero così di dedicare a lui una piccola ma significativa croce in vetta al Becco di Filadonna, punto culminante della Scanuppia, montagna di Besenello, e di ricordarlo ogni anno, con una gita al Becco. La Sat di Besenello conta 370 soci, non solo di Besenello ma anche dei paesi vicini, e al suo interno ha anche un gruppo di Alpinismo giovanile e il Gruppo Speleoforristico. Attuale presidente è Giuseppe Cestari, fratello di Michele. L'appuntamento è così per sabato, assieme ai canti provenienti da diverse tradizioni del mondo offerti dal coro Altreterre di Vigo Meano, corale mista molto apprezzata. La corale ha quasi la stessa età della Sat di Besenello, essendo stato fondata nel 2000 (inizialmente il repertorio era basato sui canti africani), ed è diretto da Elena Rizzi. Non mancherà il buffet finale. (m.s.)