vigo - porte di rendena

Ben 6 mila canederli pronti per essere divorati alla festa

PORTE DI RENDENA. Alle 18 di domani si svolge la nona “Festa del Canederlo” nel “Canton Berna”, che coinvolge gli angoli più suggestivi e caratteristici nella zona sopra la provinciale a Vigo...



PORTE DI RENDENA. Alle 18 di domani si svolge la nona “Festa del Canederlo” nel “Canton Berna”, che coinvolge gli angoli più suggestivi e caratteristici nella zona sopra la provinciale a Vigo Rendena. «Gli abitanti di questo storico gruppo di case riuniti nel Comitato “Canton Berna”, afferma la presidente Lorena Loranzi, con orgoglio promuovono, fanno riscoprire e conoscere la cucina tipica trentina, i lavori di un tempo e il territorio circostante». 120 volontari provenienti da Rendena, Tione e Val del Chiese proporranno ben 6.000 canederli prendendo per la gola buongustai che da anni si danno appuntamento nel “Canton Berna”, e che in passato sa superato le 2000 persone.

Dalle 14 si ripete “N’òfta ‘ntorno a Vich”, ovvero “Passeggiata nel bosco tra storia, cultura e tradizione” che da piazza san Marco arriva alla “Grotta di Lourdes”, passa al “Capitel da Calvera” per raggiungere il “Capite dali Quatro faci”, dove si assiste all’abbattimento di un albero, allo sfalcio del prato, alla mungitura.

Dalle 18 e fino a notte fonda, con qualsiasi tempo nel “Canton Berna” si mangia l’antipasto di salumi nella “Piazöla dala Gaindoméniga”, i canederli “scodellati” in brodo, gulasch o burro fuso nella “Piazöla dal Gino”, la salamella e l’osteria nell’“Ort dai Tèble”, i dolci nella “Casa dai Piamontés”, il caffè nella “Stüa dai Fiòri” e l’amaro del Canton Berna nel “Ròft del Filipo”. La lunga serata sarà allietata con musica, canti e balli proposti dai Cori “Cantabont2” e “Carè Alto”, dal Corpo Musicale di Vigo-Darè al Gruppo folkloristico musicale "Rhendena Klänge” agli “Avanti Endrè”. Questo storico “Canton” sarà animato dai mestieri artigianali del passato «dai “moleta” della “Trisa” di Mortaso alle ricamatrici al tombolo dalle erbe aromatiche al laboratorio dei canederli, dalla famiglia di una volta agli animali domestici, dalla decoratrice all’oggettistica tradizionale. La serata promette buon gusto e divertimento con musica, canti, balli e tanta allegria. (w.f.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore