Becco Ceriola, la croce compie 10 anni

E la Sat è a caccia di immagini storiche per celebrare l’importante evento



MATTARELLO. Quest’anno ricorre il 50° anniversario della posa della croce al Becco Ceriola, in Vigolana. Per celebrare la ricorrenza, la Sat presieduta da Luca Tamanini raccoglie foto e filmati. Pertanto invita soci e concittadini in possesso di materiale relativo alla croce e alla cima, soprattutto nel periodo 1960-70 o di foto particolarmente interessanti anche in periodi successivi, a contattare i dirigenti. Il materiale servirà anche a creare un archivio storico della sezione e verrà poi riconsegnato ai proprietari. La richiesta è stata fatta nel corso dell’annuale assemblea che ha anche predisposto il programma della stagione. Riguarda l’uscita di scialpinismo alla Croda della Cintola (fine marzo), al Gran Paradiso (aprile) al Becco della Ceriola (luglio), a Monte Castore e Polluce oltre alla Traversata Spiriti-Tucket (agosto), Trofeo Paludei (ottobre). Per l’alpinismo giovanile: Molte Calisio (aprile), Monti Lessini (maggio), Monte Roen (giugno), Monte Cevedale (luglio), Gruppo di Brenta (settembre), Cime del Bondone (novembre).(g.m.)













Scuola & Ricerca

In primo piano