“Bau Beach” a Calceranica per amici a quattro zampe
Novità in arrivo sul lungolago: accesso ok ai cani con guinzaglio, ma non in acqua Potranno essere “liberati” in un’area recintata. Sanzioni più care per le deiezioni
CALCERANICA AL LAGO. Tante novità per cani e padroni approvate in consiglio comunale a Calceranica. Anche a Caldonazzo ci si sta muovendo per rispondere alle esigenze dei 4 zampe, tanto che lunedì in consiglio comunale si è deciso di istituire una commissione per l'individuazione di un'area cani. Buona parte delle spiagge sul lago sono sul territorio comunale di Calceranica e dalla prossima stagione ci saranno nuove possibilità.
Sul lago sono due le aree cani previste, per le quali l'amministrazione di Calceranica sta prendendo contatti con la Provincia. Una prima alla quale sarà possibile accedere con i cani al guinzaglio, ma gli animali non avranno accesso all’acqua. Una seconda zona invece diventerà una cosiddetta “Bau-Beach”, area regolamentata, recintata e senza obbligo di guinzaglio. Sarà possibile fare il bagno anche nei mesi estivi di grande frequentazione. Significativo il cambio di prospettiva nell'approccio: non vi sono più divieti, nemmeno nei parchi sul territorio comunale, ma allo stesso tempo vengono maggiormente responsabilizzati i padroni e inasprite le sanzioni. I cani potranno entrare anche nelle strutture comunali aperte al pubblico e nei parchi, tenuti al guinzaglio di massimo un metro e mezzo di lunghezza e lontani dai giochi per bambini. Rimosso anche il divieto di passeggio con il cane nel lungolago. Possibili quindi le passeggiate con il cane (sempre al guinzaglio massimo di 1,5 metri) con delle restrizioni nei mesi di maggior afflusso turistico, da giugno ad agosto. In estate i cani potranno passeggiare sul lungolago dalle 19 alle 7 del mattino.
L'altra faccia della medaglia è rappresentata da un aumento delle sanzioni e l'introduzione di una sanzione per chi sarà sprovvisto per la rimozione delle deiezioni, da un minimo di 25 euro ad un massimo di 100 euro. A Calceranica quindi strutture turistiche, commerciali e pubbliche aperte anche ai cani ed il nuovo regolamento curato dall'assessore Luca Faes in collaborazione con Maurizio Martinelli sarà esecutivo con un’ordinanza emanata dal sindaco Cristian Uez non appena sarà ultimata la nuova segnaletica. Inoltre verrà affisso nelle bacheche comunali per darne adeguata conoscenza a tutti. «Siamo certi che queste nuove regole - conclude Daniele Bertoldi, consigliere comunale della maggioranza sul blog vivicalceranica.wordpress.com - possano far maturare una maggiore responsabilità dei corretti comportamenti da tenere nei luoghi pubblici, che contribuisca alla tutela dell’ambiente e del patrimonio urbanistico, talvolta messi a repentaglio dai cani ma soprattutto dalla inciviltà e maleducazione dei loro padroni».
©RIPRODUZIONE RISERVATA