«Armi e arti», il Medioevo a Castel Corno
ISERA. Il medioevo rivive a Castel Corno: oggi e domani, tra le rovine restaurate del suggestivo maniero aggrappato alle rocce, va in scena "Armi e arti a Castel Corno". Organizza l'associazione...
ISERA. Il medioevo rivive a Castel Corno: oggi e domani, tra le rovine restaurate del suggestivo maniero aggrappato alle rocce, va in scena "Armi e arti a Castel Corno". Organizza l'associazione Lagarina di Storia Antica. Saranno ue giornate a tema medievale in cui si alterneranno spettacoli di figuranti, musici, fanti e arceri. Mestieri antichi e suoni dimenticati rivivono a Castel Corno, un viaggio nel passato fra concerti e duelli, prove di tiro con l'arco, film e incontri con gli storici, visite guidate e laboratori didattici. Nello scenografico castello di Isera costruito su di uno scosceso sperone roccioso, l'Associazione propone una rievocazione con fanti e arcieri abbigliati secondo le mode del Trecento per rivivere la vita di una guarnigione nel periodo più florido dei Castel Barco, il XIV secolo. Si valorizza così il castello sopra Isera, restaurato anni orsono, e noto fin dal 1178. Venne assegnato, dopo varie contese tra le casate locali, ai Castelbarco; in seguito passò sotto il controllo dei Lodron. Il suo declino iniziò dopo l'epoca napoleonica. Non ha mai perso il suo fascino, anche grazie alla leggenda dal sapore gotico di Berta di Castelcorno. Oggi si comincia alle 15, con la presa di possesso del castello da parte dei Castelbarco. Alle 16 ci sarà una visita guidata per bambini, "tra storie e fantasmi"; ci saranno anche dei laboratori ludici per bambini. Alle 17 ci sarà la conferenza di Andrea Postinger, "Castel Corno e gli altri. Scorci di un paesaggio fortificato". Alle 18 si proietta il film "Assedio medievale", alle 19, rigorosamente anch'essa medievale. Domani si ricomincia, alle 10 c'è il cambio della guardia, alle 12.30 pranzo medievale. Alle 15 si replica la visita per bambini, con laboratori. La manifestazione si chiude domani alle 18, con un concerto ispirato alle musiche del Trecento.