Altopiano di Pinè, Ferragosto con un programma ricco

PINE’. Ferragosto sull’Altopiano di Piné è il momento clou per festeggiamenti, sagre, mercatini. Una festa tradizionale è la Sagra di San Rocco, organizzata dalla Grenz de Miola, all’Ice Rink, dalle...



PINE’. Ferragosto sull’Altopiano di Piné è il momento clou per festeggiamenti, sagre, mercatini. Una festa tradizionale è la Sagra di San Rocco, organizzata dalla Grenz de Miola, all’Ice Rink, dalle 12 alle 23, con animazione e in serata musica e ballo.

Alle 10,30 cerimonia d’inaugurazione delle nuove tele a ricordo dei caduti delle due guerre mondiali presso il “Capitel delle Anime”, con S. Messa, organizzata dall’Ana di Piné. Per la Patrona, alle 15 processione con partenza dall’Oratorio Don Zorzi, e a seguire giochi, animazione per grandi e piccini.

In Corso Roma, dalle 10,30 alle 18 Ludobus, giochi e iniziative didattiche; dalle 15,30 alle 18, Aspettando sotto le stelle, animazione per grandi e piccini e mercatino di prodotti locali e, dalle 21 Pinè sotto le stelle: All that musical, con la Compagnia di Danza BIT di Torino all’insegna del divertimento. Negozi aperti e animazione per tutti.

A Malga Stramaiolo di Bedollo, Un giorno in malga , alle 10,30 visita guidata all’Agritur Malga Stramaiolo e pranzo, facoltativo, a prezzo promozionale. (g.s.)













Scuola & Ricerca

In primo piano