Domenico Giovanelli pensa già a un’edizione estiva, più in alto ancora

All'esercitazione di Boniprati 60 operatori con i cani da ricerca



 VALLE DEL CHIESE. Il raduno-esercitazione di Boniprati ha radunato ben una sessantina di operatori, molti con il proprio cane da ricerca.  Suddivisi per gruppi e distribuiti sull'altopiano tra Castel Condino e Prezzo, i tanti volontari hanno trascorso il fine settimana confrontandosi e mettendo a prova casistica ed esperienze.  "Dentro cunicoli, con o senza neve, l'ausilio del cane si rivela non solo utile ma determinante", sottolinea Domenico Giovanelli che assieme all'omonimo Diego ha coordinato il raduno. Nel corso della giornata conclusiva l'esperienza è stata riportata su carta e messa agli atti, perchè se ne faccia tesoro sul campo.  A quest'operazione di report - all'albergo Boniprati - erano presenti anche i senatori Cristano de Eccher e Ivo Tarolli, il sindaco di Castel Condino Maurizio Tarolli e il reverendo arciprete decano don Francesco Scarin.  All'adunata di unità cinofile e volontari di Protezione Civile non s'erano mai viste tante rappresentanze in una sola volta. Dai componenti l'Ordine di Malta - distaccamento di Brescia - al gruppo Cisom di Torino, Pinerolo, Como e Vobarno. Poi la squadra cinofili di Storo, l'Anc della vicina Valsabbia e ancora i servizi ambulanzieri e cinofili di Storo e le unità cinofile di Bolzano, di San Benedetto Po (Mantova), Egna e Grumello del Monte (Bergamo).  Anche i vigili del Fuoco erano ben rappresentati dai corpi di Storo, Bondone e Baitoni. Ancora Domenico Giovanelli: "Adesioni davvero molto qualificate. Ogni delegazione ha portato la propria esperienza, è stato molto positivo, tanto che quest'estate, forse più in quota ancora e con qualche aggiustamento di programma, la riproporremo". (a.p.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano