Al castello matrimonio da fiction
"Sposami", nuova serie televisiva, parte da San Nicolò a Castel Campo
FIAVE'. Inizia proprio con un matrimonio, officiato "regolarmente" nella antica cappella di San Nicolò a Castel Campo, la nuova fiction televisiva intitolata "Sposami". Il matrimonio tra i due protagonisti, Ugo e Nora (gli attori Daniele Pecci e Francesca Chillemi), avverrà tra le pareti della medioevale cappelletta del castello, a significare la tonalità e per così dire il climax della fiction televisiva. La serie è prodotta dalla Titania per Rai Fiction ed è stata scritta da Paola Pascolini e Giovanna Caico, con la regia di Umberto Marino. La fiction televisiva, che prende spunto da una commedia romantica, "Scandalo a Filadelfia", recitata negli anni 40' da Katherine Hepburn e dal grande Cary Grant, è interamente girata in Trentino. Tappe delle sue puntate saranno anzitutto Castel Campo, trasformato in un borghetto di inizio secolo, poi Trento e il Buon Consiglio, infine la Val di Fiemme e Cavalese. In effetti il castello si presta alla fiction, perché può adombrare un minuscolo abitato abbarbicato sulla roccia e pieno di iniziative e di scorci di costume d'epoca. La storia, incentrata sulla coppia di protagonisti, ormai prossimi alla separazione ma costretti da una (provvidenziale) zia a lavorare insieme per un progetto di rinnovo di una società della parente durante la sua assenza, vedrà tra gli esterni trentini anche la piana lomasina e fiavetana intorno al castello. La troupe di "Sposami", impegnata a partire dalla settimana prossima, si servirà di una ricostruzione della vita contadina del castello, trasformato in un borghetto, dove all'inizio della serie tv si svolge la festa di matrimonio dei due protagonisti. Altre scene riguarderanno come da copione l'intera residenza castellana, il cortile interno, una stanza, oggetti d'uso quotidiano. Tutto questo prima di passare ai restanti cinque episodi ambientati in città e in Val di Fiemme: la vita della coppia in crisi prosegue con un finale problematico. La fiction, sei puntate da cento minuti ciascuna, andrà in onda in prima serata su Raiuno. Le location sono state scelte dalla produzione in collaborazione con Trentino Film commission, così come le soluzioni logistiche, che sono state individuate grazie al supporto di Trentino marketing e Azienda per il turismo Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi. Gli attori si fermeranno in Trentino dino al 16 settembre.