A Ragoli serata con il dialetto protagonista

RAGOLI. Serata all’insegna del dialetto a Ragoli, a partire dalle 20.30, nella sala consiliare presso il municipio. A conclusione del progetto “Usi, costumi, dialetto e tradizioni” tenuto, come di...



RAGOLI. Serata all’insegna del dialetto a Ragoli, a partire dalle 20.30, nella sala consiliare presso il municipio. A conclusione del progetto “Usi, costumi, dialetto e tradizioni” tenuto, come di consueto da Elisa Polla, gli alunni della scuola primaria di Ragoli, Preore e Montagne, in una atmosfera di altri tempi, porteranno in scena “el l’à dit anca mè nono”, spettacolo teatrale realizzato nell’ambito dell’attività di educazione storico-sociale, scuola-territorio. Dopo di loro, il gruppo culturale “La Compagnia dal Castèl” di Strembo, interpreterà “I pucin di mèza quaresima e la gent da stì agn ‘ndal filò”. La serata sarà inoltre allietata dalle voci dei cori “Le sorgenti” e del coro “Monte Iron” entrambi di Ragoli. Presenterà Elena Castellani.

Scopo della recita - dice Elisa Polla - ideatrice e curatrice della manifestazione, è quello di fare rivivere momenti di vita passata, per i più anziani, ma anche di fare conoscere ai giovani la vita dei loro nonni, raccontando storie e aneddoti originali di vita vissuta”.

Ogni filò è rallegrato dai bambini dei diversi paesi che, nell’ambito dell’attività scolastica, da quasi quindici anni, seguono le lezioni di Elisa Polla. “Lo scopo - aggiunge Elisa - non è quello di insegnare il dialetto a scuola, come a volte pensano i genitori, ma di fare conoscere la bellezza e la peculiarità racchiusi nei vocaboli dialettali, nei proverbi e nei modi di dire. I bambini sono affascinati da questo mondo per loro sconosciuto, e quando arrivano a scuola con la ricerca effettuata presso i nonni, sono soddisfatti ed eccitati, e raccontano con passione le storie e gli aneddoti scoperti. La conclusione del percorso scolastico con la recita del filò, è per i bambini, motivo di soddisfazione straordinaria, quasi come di un tesoro da custodire”.(f.s.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)