A Passo Lavazè in funzione la nuova area per i camper

Inaugurato ieri mattina al Passo di Lavazè il nuovo parcheggio attrezzato per i camper. Il comune di Varena ha investito per la nuova struttura la bellezza di 500 mila euro, finanziata al 90% dal...



Inaugurato ieri mattina al Passo di Lavazè il nuovo parcheggio attrezzato per i camper. Il comune di Varena ha investito per la nuova struttura la bellezza di 500 mila euro, finanziata al 90% dal contributo della Provincia. Un progetto che rientra a pieno titolo nel progetto di riqualificazione turistica e ambientale dell’altopiano.Un nuovo tassello dunque si è aggiunto alla valorizzazione e alla riqualificazione del territorio per un altopiano che offre già oltre alle bellezze naturali anche altre strutture per il turismo di qualità: le piste di sci di fondo e soggiorni in strutture alberghiere.

Nel corso della cerimonia di inaugurazione ha preso la parola per primo lo stesso gestore della nuova struttura Duilio Ciardi che ha ringraziato l’amministrazione comunale per la nuova iniziativa rivolta a qualificare il territorio e a garantire una servizio attrezzato per i camperisti. Il vicesindaco Floriano Bonelli ha sottolineato con soddisfazione l’impegno dell’amministrazione che ha voluto garantire un servizio di qualità anche al turismo itinerante, perché rappresenta un comparto importante per la crescita turistica della valle. Il vicesindaco Bonelli ha anche ringraziato la Magnifica Comunità che ha concesso il terreno per la realizzazione della nuova struttura che prevede 28 piazzole per i camper e 36 posti per le autovetture.

La struttura, realizzata su un superficie di 3.500 metri quadrati, è dotata di una stazione per gli svuotamenti ed anche un servizio per il collegamento con la corrente elettrica. Il servizio è gestito da Duilio Ciardi che ha portato per primo il saluto ai convenuti. L’entrata nel parcheggio per i camper è completamente automatizzata con il rilascio degli appositi scontrini. «Prossimamente al passo di Lavazè - ha aggiunto il vicesindaco Bonelli - sarà realizzata anche la nuova pista di ski roll, un altro importante passo sul piano dell’affermazione turistica e in favore dell’accoglienza per gli appassionati del movimento e dello sport all’aria aperta». Hanno preso la parola poi anche il presidente dei camperisti dell’Area del Nord Est Dino Artusi, il responsabile di “Montagna amica” Rudi Grisot, il presidente dell’Holiday camperisti Club di Trento e il regolano della Magnifica Marco Vanzo. Tutti hanno ringraziamento il Comune sottolineando la loro soddisfazione per la nuova struttura che permette un soggiorno in una delle zone più belle e panoramiche del Trentino orientale. (l.ch.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore