A Nago un micronido per venti bambini

Presentata l’iniziativa «Piccoli passi col sorriso» che aprirà ad ottobre all’interno del polo scolastico. Il costo del servizio per le famiglie sarà di 7-8 euro all’ora


di Sara Bassetti


NAGO TORBOLE. Un spazio familiare, arredi e pastelli colorati, attività tradizionali accanto ad occupazioni quotidiane legate alla cultura e alla cura, tra cui fare il pane, impastare i biscotti e preparare la tavola, ma anche dirette ad accrescere le autonomie personali, come imparare a lavarsi e cambiarsi da soli.

È stato presentato martedì, alla Casa della Comunità di Nago, “Piccoli passi col sorriso”, il micronido dedicato ai bambini di età compresa tra i tre mesi e i tre anni, voluto dall’amministrazione di Nago-Torbole al polo scolastico di Nago, che aprirà, nelle intenzioni, attorno alla metà di ottobre.

Un progetto adottato dalla Cooperativa sociale Tagesmutter del Trentino “Il Sorriso”, che ne gestirà il servizio educativo, gli spazi di accoglienza e cura dedicati ai bambini, e le agevolazioni tariffarie in favore delle famiglie tramite i Buoni di servizio stanziati dalla Provincia.

«Piccoli passi col sorriso cerca di dare risposte ai bisogni di educazione, socializzazione, di gioco e di assistenza del bambino, e alle esigenze di organizzazione familiare dei genitori - ha commentato la coordinatrice Francesca Cadei - l’attività viene centrata sull’osservazione dei bambini, per realizzare una programmazione educativo-didattica che tenga conto quanto più possibile delle necessità individuali».

Il progetto, attivo dal lunedì al venerdì, indicativamente dalle 7.30 alle 18, si rivolge a tutte le famiglie residenti a Nago-Torbole e non, e potrà accogliere fino a venti bambini. Ogni famiglia potrà adottarlo con monte ore ed orari flessibili, a seconda delle proprie esigenze familiari e lavorative. Mamme e papà dovranno sostenere un costo compreso tra i 7 e gli 8 euro all’ora ma, se entrambi lavoratori, potranno richiedere i voucher, erogati dalla Provincia sulla base della fascia di reddito. Alla serata, a cui erano presenti circa quaranta persone, sono intervenute anche Lorenza Pedrazzoli, coordinatrice gestionale de “Il Sorriso”, e l’assessora alla cultura e alle politiche sociali di Nago-Torbole, Luisa Rigatti. «Stiamo percorrendo una strada alternativa e più confacente alle nostre possibilità ed esigenze, che ci permette di attivare il servizio fin da subito – ha commentato Rigatti - ciò non esclude futuri sviluppi e cambiamenti. Come amministrazione ci impegniamo a provvedere a mettere in campo tutte le azioni necessarie a dare risposte positive agli utenti, con una progettazione capace di guardare al futuro».













Scuola & Ricerca

In primo piano

La storia

In Val di Sole il ritrovo di Fdi: presenti Meloni e Lollobrigida, tra rafting e parapendio

La premier nello scorso fine settimana ha trascorso qualche giorno di relax in Trentino Alto Adige. La presidente del Consiglio era in compagnia, tra gli altri, di Patrizia Scurti, capo della sua segretaria particolare, del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, e altri esponenti di FdI, come il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e il deputato Gianluca Caramanna

Il dramma

Tragedia all'ospedale Santa Chiara, muore una donna incinta di 5 mesi

Zoe Anne Guaiti, stimata commessa di libreria molto conosciuta a Riva del Garda, è stata soccorsa sabato sera nella sua abitazione ad Arco dopo aver manifestato febbre e dolori. Trasportata d'urgenza in elicottero all'ospedale, le sue condizioni si sono rapidamente aggravate, portandola a un arresto cardiocircolatorio nonostante gli sforzi di numerosi specialisti