A Folgaria via alla sagra della Madonnina

FOLGARIA. Iniziano oggi i festeggiamenti della tradizionale sagra della Madonnina organizzati dalla Banda Folkloristica di Folgaria e dall'Associazione Promo Costa. L'appuntamento si ripete da decine...



FOLGARIA. Iniziano oggi i festeggiamenti della tradizionale sagra della Madonnina organizzati dalla Banda Folkloristica di Folgaria e dall'Associazione Promo Costa. L'appuntamento si ripete da decine di anni e segna la fine della stagione turistica, quest'anno particolarmente prodiga di frutti. Negli annali la sagra dei "oto" segnava il ritorno alla vita di comunità, all'accudire i lavori di campagna, in buona sostanza ritornava sè stessa, dopo la sbornia turistica. Quest'anno la sagra dovrebbe ospitare anche il governatore Ugo Rossi. Da anni non ci sono più i cappuccini a governare il santuario della Madonna degli sciatori sulla sommità della collina dei Colpi, il loro posto è stato preso da don Bruno Erlicher, molto è cambiato ma la manifestazione conserva tutto il suo fascino e attrae centinaia di persona dalla processione con partenza da Costa fino alla chiusura con la estrazione della lotteria. I registri della parrocchia e del Comune riportano la festa da molti anni, ora la trasformazione è imposta dalle mutate condizioni dell'economia. Non c'è più la fiera del bestiame, ma resistono i momenti conviviali per grandi e piccini. Il programma è gestito dai due gruppi di volontariato e prevede l'apertura alle ore 8 con tendone bar. A seguire la cucina e musica dal vivo. Alle ore 15 la processione e la messa. Concerto della Banda Folkloristica e dalle 21,00 Ancora musica con gli Alpenboys e DJ Set con Mimmo Santoro. Domani sempre aperto bar e cucina, a mezzogiorno musica con "3&70 AcusticTrio. Alle 14 in scena i Vigili del Fuoco di Folgaria. Alle 21 chiudono i "Rockpuntoit con rock italiano. L'ultimo giorno, le gare di abilità con l’escavatore, seguito alle 14 dalla "Ape Race- Memorial Paolo Pugina", Tiro alla fune e premiazione della competizioni di giornata. (f.m.)













Scuola & Ricerca

In primo piano