A Folgaria parte la sagra di Costa
Tre giorni di musica e cucina per la tradizionale festa dell’8 settembre
FOLGARIA. La sagra dei "Oto", ovviamente di settembre, affonda le radici nella storia più remota della frazione di Costa di Folgaria. Ora , da alcuni anni, si può dire che chiude la stagione estiva con riflessioni, appuntamenti religiosi, ma anche divertimenti e festa nelle piu' svariate forme. Davide Palmerini e Daniele Port, presidenti rispettivamente della locale Bandaistica e della Associazione Promocosta, annunciano il programma con una costatazione che denota tutto il legame dell'intero paese con la ricorrenza: «Se chiedi agli anziani di Folgaria - presuppongono i due - cosa significa 8 settembre, ti senti rispondere l'armistizio del 1943 o la festa della Madonnina». Tanto e' il legame con la ricorrenza che spesso non fa differenza fra un determinante evento storico e la festa del Santuario della Madonna delle Grazie. Quest'anno inoltre il triduo di inizio settembre si incrocia con i 20 anni di fondazione della Promocosta, nata ad opera dell'attuale Sindaco Toller, aiutato da Andrea Schoensberg. Le ricorrenze meritano di essere festeggiate con tutti gli onori. Il programmadelle tre giornate è nutrito e di grande richiamo, infatti sullo sfondo della tradizione e della storia dell'altopiano, fanno capolino le succulente pietanze che escono dalle cucine allestite per l'occasione accompagnate da vini e birre delle miglior marche. Il programma ha inizio venerdì 7 alle 18 con l'apertura delle cucine, quindi concerto con i gruppi Wild Boards e Cameltoe. Sabato le cucine inizieranno a funzionare alle 10, quindi tradizionale e partecipata processione da Costa al Santuario, si prosegue con il concerto della Banda Folkloristica. Alle 20 dibattito fra maestri di sci, propedeutico alla futura unione delle scuole, e ballo con la fisarmonica di Marco Zanfei. Domenica alle 10 apertura cucine, segue la Fiera degli animali dedicata all'agricoltore deceduto Claudio Port. Musica alle 12 con il gruppo 3 e 70 Acustic Band, quindi il primo trofeo "Pugina Ape race" alle 15,00. Il gruppo Just For Love Crew si esibisce in ballo. Alle 19si racconteranno i 20 anni della Promocosta, mentre alle 20 saranno estratti i biglietti vincenti dela ricca lotteria. (f.m.)