DIVIETI

Rovereto, arriva il Giro: scattano i divieti

Parcheggi riservati ai veicoli della carovana rosa, soste proibite con la rimozione di auto e martedì strade chiuse



ROVERETO. Oggi, 21 maggio, e martedì 22 saranno due giorni di festa "rosa" per la città, bisogna però fare attenzione ai divieti al traffico il giorno della tappa, e ai diversi divieti di sosta, necessari per la preparazione dell'arrivo di tappa e per la sosta dei mezzi che seguono la corsa.

Martedì ci sarà la cronometro Trento - Rovereto. I ciclisti percorreranno la Destra Adige, passando da Chiusole, Pomarolo, Villa, Nogaredo, Isera. Due parcheggi saranno chiusi già da stasera. Si tratta del piazzale di via Palestrina, antistante lo stadio Quercia e del lato sud del parcheggio al Follone, che già dalle 18 di ieri sono stati chiusi e riservati ai veicoli della carovana rosa. Il divieto permarrà fino alle 22 di martedì, a conclusione della tappa.

Da oggi sarà in vigore il divieto di sosta nella zona dell'arrivo, e perciò su corso Bettini, viale Trento (fino a via San Francesco), via Baratieri con il suo parcheggio, via San Francesco; questo dalle ore 14, mentre martedì tutte queste vie verranno chiuse al traffico fin dal primo mattino. 

Divieto di sosta da oggi anche in via Tacchi e via Savioli; alle 6 chiude anche il comparto sul lato nord-est del Follone. Martedì, giorno della cronometro Trento - Rovereto, verrà chiusa anche via Piomarta. Sempre il giorno della tappa, martedì, verrà vietato il parcheggio (dalle 7 alle 22) e il transito (dalle 9 alle 22) sulle seguenti vie, che sono quelle interessate dal percorso di tappa o immediatamente limitrofe: via all'Adige, via Pasubio (tra via all'Adige e via Unione), via Unione (tra via Pasubio e viale Vittoria), viale Vittoria, via Cavour (tra via Craffonara e viale Vittoria), via Campagnole (tra via Cavour e via Saibanti), largo Dalla Chiesa, via Cesari, via Vannetti, corso Rosmini, piazza Rosmini, via Paoli (tra via don Rossaro e il corso), via San Francesco, via Savioli, via Taccho, via Rebora, via Paganini, via San Giovanni Bosco (tra via Pavani e via Paganini, e tra via San Francesco e viale Trento), via Teatro, via orefici, viale dei Colli (da piazza Rosmini fino all'entrata del parcheggio interrato).

Il giorno di tappa, dalle 9 alle 22, è precluso il traffico/attraversamento delle strade e piazze interessate dal percorso della gara anche in presenza di presidio da parte dei vigili urbani. Il transito sarà ripristinato a conclusione della corsa e comunque ad avvenuta rimozione dei presidi. 

Il mercato settimanale del martedì verrà spostato a mercoledì, mentre il mercato del contadino di piazza XXV Aprile sarà sospeso. Alcune scuole saranno chiuse, in particolare l'istituto comprensivo Rovereto - Isera, direttamente interessato dal percorso di tappa.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi

il fatto

Litiga con la ex e dà fuoco alla casa, arrestato a Cavedago

È accaduto ieri, 6 maggio, la ragazza e la madre si sono messe in salvo. Un uomo di vent'anni è stato fermato dai carabinieri. Un 27enne è stato fermato dai carabinieri.Nella notte c’era stata una discussione, al mattino le fiamme: l’arrivo immediato dei vigili del fuoco ha evitato ulteriori danni all'edificio