Cyberbullismo: serata al Lions San Marco

ROVERETO. Al Lions Club Rovereto San Marco si è parlato di Cyberbullismo con la presentazione del libro “CyberBullismo Guida completa per genitori, ragazzi e insegnanti”, scritto da Mauro Berti,...



ROVERETO. Al Lions Club Rovereto San Marco si è parlato di Cyberbullismo con la presentazione del libro “CyberBullismo Guida completa per genitori, ragazzi e insegnanti”, scritto da Mauro Berti, Sovrintendente Capo della Polizia di Stato, Serena Valorzi psicologa e psicoterapeuta, Michele Facci psicologo forense. Il libro, edito da Reverdito Editore, fa parte di una collana Psicologia Divulgativa, diretta da Facci che nasce con lo scopo di avvicinare le più recenti novità delle scienze psicologiche al grande pubblico. Il Cyberbullismo è un fenomeno in realtà poco conosciuto, spesso confuso con il bullismo e con altre situazioni più o meno pericolose, un fenomeno che direttamente o indirettamente interessa tutti. Nel corso dell’incontro gli autori hanno cercato di spiegare cos’è e cosa non è il cyberbullismo, le implicazioni psicologiche e legali che il fenomeno comporta e i suggerimenti per la prevenzione e l’intervento.

Gli autori hanno approfondito alcuni concetti rilevanti: la cattiveria che dalla rete genera, commenti negativi che creano commenti negativi formando una bolla di negatività; e poi la solitudine dei nativi digitali, responsabile della creazione della ragnatela amicale che diventa scadentissima ed anche delle relazioni delle finestre che si aprono e si chiudono: la solitudine di Internet.

Ecco perché dobbiamo prevenire, l’educazione è l’unico strumento per poter capire, controllare ed evitare i pericoli di Internet. In questo senso va anche la nuova legge sul Cyberbullismo. E in questa direzione anche i Lions possono fare qualcosa, diffondere senso civico nell’uso degli strumenti tecnologici.

Sarebbe forse utile una nuova materia scolastica la Cittadinanza digitale con lo scopo di trasformare i nativi digitali in cittadini digitalizzati.















Scuola & Ricerca

In primo piano

L’incidente

Per Federica Brignone un brutto infortunio: frattura di piatto tibiale e perone

Gli esami al Santa Chiara di Trento. La Commissione Medica Fisi segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica “La Madonnina” di Milano, dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico (video Tgr Trento)

LA PAURA Caduta durante il gigante in Val di Fassa: portata via in elicottero

 

FOTOGALLERIA Una stagione da incorniciare

I TRICOLORI IN TRENTINO Al via i campionati italiani assoluti in Val di Fassa: ci sono Brignone e Paris
IL TRIBUTO A Courmayeur intitolata una pista a Federica Brignone: «Riflette la sua grinta e il suo carattere solare»
IL TRIS Federica, ora le coppe di cristallo sono tre! E' regina anche del gigante

LA REGINA Cancellata la discesa, Brignone vince la coppa del mondo di sci