Escursione della Sat comunale sul “Sentiero delle castagne”

PERGINE . Con la Sat di Pergine, escursione al “Sentiero delle castagne” in programma domenica 5 novembre. Si tratta della traversata da Chiusa a Velturno, una passeggiata di 4.30. L’inizio è dal...



PERGINE . Con la Sat di Pergine, escursione al “Sentiero delle castagne” in programma domenica 5 novembre. Si tratta della traversata da Chiusa a Velturno, una passeggiata di 4.30. L’inizio è dal parcheggio all’inizio del centro abitato di Chiusa. Dopo aver attraversato il paese si sale la scalinata fino alla Torre di Branzol, seguendo l’antica via selciata e si entra nelle mura di Sabiona; si sale al convento (visita alle due chiese) e si esce dalle mura attraverso la galleria nord. Si attraversano pendii coltivati fino al Maso Huber a Pradel, per poi salire all’abitato di Verdignes edificato sulla sommità di una collina rocciosa. Consigliata la visita alla chiesa di S. Valentino, edificata su un dosso, e la vicina cappella cimiteriale con begli affreschi. Poi si scende fino alla località Moar zu Viersch, un balcone panoramico sulla Val di Funes. Si continua sul sentiero che si snoda tra castagni e bosco misto per raggiungere Radar e Moar fino a Velturno. Si attraversa il paese e si raggiunge il Castello. Partenza in pullman alle 7.30 dalla sede sociale. Adesioni: negozio di Elena Oss in Via Tre Novembre entro domani o in sede domani sera o cellulare 3493828045. (f.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore