Affidato il progetto del parco per le scuole di via Amstetten

PERGINE. Asif Chimelli è intenzionata a procedere all’allestimento del vasto parco verde che circonda su due lati la nuova struttura di via Amstetten, che ospita già la scuola dell’infanzia, mentre...



PERGINE. Asif Chimelli è intenzionata a procedere all’allestimento del vasto parco verde che circonda su due lati la nuova struttura di via Amstetten, che ospita già la scuola dell’infanzia, mentre il nido d’infanzia “Il Castello”, si trasferirà nella parte nord della nuova scuola dal prossimo settembre. «Il giardino - spiega la direttrice di Asif, Francesca Parolari - considera con attenzione lo spazio esterno visto come parco giochi naturale, “luogo di vita e di apprendimento” in continuità con lo spazio interno e in dialogo con tutti i soggetti coinvolti. Tra questi il personale delle due scuole che stanno frequentando dei corsi sul tema della progettazione in natura delle attività educative». C’è quindi la volontà di far precedere la fase progettuale da un percorso di condivisione e confronto sulle possibilità di sviluppo delle proposte educative all'aperto, che coinvolgerà un gruppo di lavoro composto da alcune insegnanti della scuola dell’infanzia e del nido, dai rappresentanti dei genitori, dalla coordinatrice pedagogica e dai referenti tecnici del Comune.

Di qui la necessità di affidare l’incarico di progettazione e di direzione lavori ad un professionista esterno, specializzato nel settore. È stato così acquisito il preventivo dell’architetto Lara Zoccatelli di Riva del Garda, che per la progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione lavori e compenso per la pedagogista esperta, ha chiesto un compenso di 14.700 euro, più oneri e Iva, che è stato ritenuto congruo e rispondente ai requisiti richiesti. Nella deliberazione si affida così all’architetto, l’incarico delle varie fasi di progettazione relative all’allestimento del giardino del nuovo polo educativo di via Amstetten, prevedendo una spesa di 14.700 euro, Iva esclusa. (f.v.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto