Dai corsi nuova linfa per lo Sci Club Anaune 

Dopo la preparazione con i maestri di sci solandri, gli allievi spesso approdano alla squadra agonistica



VAL DI NON. Già entrato nel vivo da qualche settimana, il nuovo corso di sci promozionale organizzato dallo Sci Club Anaune si conferma un importante riferimento nel panorama dell'avviamento sportivo dei ragazzi nelle valli del Noce. È infatti in costante crescita il numero dei partecipanti, quest'anno trentaquattro, indice di una formula rodata ed efficace.

Le modalità sono note: trasporto accompagnato con il trenino della Trento-Malé da Cles a Daolasa, raccolta di corsisti anche in altre stazioni solandre, e risalita immediata, sempre scarponi ai piedi, sugli impianti delle Funivie di Folgarida Marilleva, dove, in cima, i maestri della Scuola di Sci Val di Sole attendono i piccoli sciatori, per impartire lezioni in piccoli gruppi di livello omogeneo: 13 le uscite previste di sabato, più altre 6 per gli iscritti al corso “plus” domenicale.

Contenti dunque i bambini e i ragazzi, soddisfatti anche i genitori, oltre che per la qualità delle lezioni, pure per i viaggi senza stress ed a basso impatto ambientale.

Dal punto di vista dello Sci Club Anaune, invece, c'è soddisfazione in quanto il corso sta dando dei risultati positivi, forse oltre le aspettative, poiché, se da un lato persegue lo scopo di preparare i giovani alla disciplina sportiva, dall'altro funge da stimolo in diversi ragazzi a provare anche l'esperienza della competizione. Sono stati infatti in molti a passare quest'anno alla squadra agonistica, dopo la partecipazione al precedente corso promozionale, fornendo nuova linfa alla società, che senza dubbio, con i suoi ben 75 iscritti tra corsisti ed agonisti (numero di tutto riguardo in una disciplina come lo sci), sta vivendo una tra le sue migliori stagioni, per i risultati, ma soprattutto in termini di affiatamento tra famiglie, atleti e dirigenti.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale