oggi e lunedì 

Cassa Rurale Val di Non quattro incontri con la base

VAL DI NON. La Cassa Rurale di Tuenno Val di Non organizza una serie di appuntamenti di dialogo e confronto con la base sociale per incontrare i propri soci, confrontarsi con la comunità,...



VAL DI NON. La Cassa Rurale di Tuenno Val di Non organizza una serie di appuntamenti di dialogo e confronto con la base sociale per incontrare i propri soci, confrontarsi con la comunità, condividere scelte importanti. Obiettivo di queste serate è di relazionare in merito alla firma del protocollo di fusione tra le quattro Casse Rurali di Valle. “Una scelta storica”, come recita il titolo degli incontri, che merita di essere condivisa con chi dovrà votarla alla prossima assemblea dei soci di maggio.

Dopo gli appuntamenti di Rumo e Livo nei territori delle Maddalene, la Cassa Rurale invita i soci di Cles e di Ville d’Anaunia ai prossimi due incontri: questa sera alle 20.30 a Cles, nella sala polifunzionale della Cassa Rurale e lunedì prossimo 9 aprile, sempre alle 20.30, al teatro parrocchiale di Tuenno.

Il consiglio di amministrazione della Cassa Rurale, presieduto da Silvio Mucchi, e il direttore generale Massimo Pinamonti, che illustrerà i dati aggregati della nuova realtà bancaria, auspicano una forte partecipazione.

Dopo gli incontri di oggi e lunedì, in calendario ce ne sono altri due: giovedì 12 aprile alle 20.30, a Campodenno (Sala don Pozza), e lunedì 16 aprile alle 20.30a Cunevo (Teatro comunale).

“Saranno appuntamenti importanti, al fine di condividere le scelte del futuro che avranno riflessi anche in ambito locale sul mondo delle Casse Rurali e della cooperazione, dell’economia e nel sostegno al sociale” - sottolineano alla Cassa Rurale.

La fusione, come è noto, prevede l’unificazione per incorporazione nella Cassa Rurale Tuenno Val di Non (con nuova denominazione Cassa Rurale della Valle di Non) delle Rurali d’Anaunia, Bassa Anaunia e Tassullo e Nanno. (g.e.)















Scuola & Ricerca

In primo piano