TON

Antenna da 24 metri: un mostro "spunta" davanti a Castel Thun

L'impianto risolve i problemi di ricezione nella zona ma a molti sembra troppo impattante. Il sindaco Fedrizzi ha espresso un parere nel complesso positivo



TON. Un'antenna telefonica alta 24 metri davanti a Castel Thun. E' "spuntata da qualche giorno" tra i meleti di Ton e servirà a risolvere i ben noti problemi di ricezione del segnale nella zona.

Tuttavia la sua comparsa ha suscitato parecchie perplessità e qualche polemica tra i cittadini, divisi tra coloro che lo ritengono un “male necessario” e chi invece non riesce a capacitarsi del fatto che sulle colline che circondano Castel Thun sia stato realizzato un pennone di tale altezza.

Il basamento e la centralina sono stati costruiti due-tre settimane fa, da qualche giorno è stato poi inserito il palo. A breve entrerà in funzione.

 «La Tim si è presentata già con tutti i permessi necessari da parte della Provincia per quanto riguarda l’impatto ambientale e l’emissione di onde radio – spiega il sindaco di Ton Angelo Fedrizzi – oltre ad essersi accordata privatamente con il proprietario del terreno. Abbiamo portato il progetto in commissione edilizia solo per un parere oggettivo, ma occorreva una motivazione valida per opporsi».

L’unica variante al progetto è stata quindi lo spostamento di qualche metro del ripetitore, prevista inizialmente a ciglio strada e fatta arretrare un po’ dalla commissione edilizia. Il sindaco Fedrizzi ha espresso comunque un parere nel complesso positivo nei confronti dell’impianto.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue