Nubifragio in val di Fassa, 50 evacuati a Moena
Squadre al lavoro tutta la notte per ripristinare la viabilità. Vigili del fuoco in azione in diverse parti del paese per risolvere una serie di allagamenti. Il temporale era iniziato con una potente grandinata
IL VIDEO/1 - IL VIDEO/2 - IL VIDEO/3 - IL VIDEO/4 - IL VIDEO/5
LA FOTO: e i chicchi bianchi riempiono anche il gabinetto
GUARDA ANCHE: un fenomeno analogo si era verificato un anno fa (VIDEO)
LEGGI ANCHE: frana all'ingresso di Moena -
MOENA. Le eccezionali piogge che ieri pomeriggio hanno interessato gran parte del Trentino e, in particolare, l'abitato di Moena, hanno lasciato dietro di sé danni e disagi alla circolazione ma non hanno provocato danni a residenti o alle migliaia di turisti che in questo periodo affollano le valli della provincia.
Moena sotto il nubifragio, tutti al lavoro anche di notte
Non si è fermato nemmeno di notte il lavoro dei soccorritori per metttere in sicurezza la zona di Moena, colpita da un violentissimo nubifragio. Cinquanta persone sono state evacuate in via precauzionale tra Moena e il passo San Pellegrino
La zona maggiormente colpita dalle piogge è stata la bassa valle di Fassa ed in particolare l'abitato di Moena. La pioggia ha incominciato a scendere con particolare intensità a partire dalle ore 15 e fino alle 17.30: si è trattato di un evento non prevedibile.
Nubifragio a Moena, gli uomini della Polizia al lavoro
Notte di lavoro per gli uomini della Polizia impegnati a Moena dopo il violento nubifragio che ha colpito la valle di Fassa. Sono ancora numerosi i turisti evacuati, mentre si sta cercando di fare una prima stima dei danni che sembrano comunque ingenti
L'acqua ha iniziato ad invadere il centro di Moena, nel tardo pomeriggio, tra le 17.30 alle 18, creando in breve un vero e primo torrente di fango, alimentato anche dall'esondazione del rio Costalunga.
This is a modal window.
Moena, i vigili del fuoco nel fiume di fango che attraversa il paese
Ecco un altro filmato che mostra la virulenza delle precipitazioni che hanno colpito Moena
Smottamenti si sono registrati anche lungo la circonvallazione di Moena, provocando il blocco della circolazione.
A scopo precauzionale una cinquantina di persone sono state evacuate tra Moena e il passo San Pellegrino.
Il punto è stato fatto in prima mattinata con un vertice tra gli amministratori locali, la Protezione civile e il governatore Ugo Rossi. I tecnici della Provincia sono saliti sugli elicotteri per verificare lo stato degli smottamenti e la tenuta dei versanti fortemente provati dal maltempo.
Nel corso della mattinata è prevista la riapertura della circonvallazione di Moena, mentre è ancora chiusa la statale delle Dolomiti.