Stazione, avanti col piano di fattibilità

ARCO. Continua la delicata partita sulla riqualificazione della stazione delle corriere di Arco data in gestione ad Amsa che per la sua valorizzazione ha anche ottenuto una ricapitalizzazione d’aziend...



ARCO. Continua la delicata partita sulla riqualificazione della stazione delle corriere di Arco data in gestione ad Amsa che per la sua valorizzazione ha anche ottenuto una ricapitalizzazione d’azienda per oltre un milione di euro. È in fase di ultimazione lo studio di fattibilità dell’immobile, preso in considerazione per tutta la sua volumetria, visto che la Trentino Trasporti ha dato il proprio benestare a spostarsi, temporaneamente o definitivamente, nella zona dell’attuale posteggio di Caneve. Questo ha dato modo, dopo lo spostamento della Croce Rossa Alto Garda di avere tutte le volumetrie a disposizione di Amsa che ora può procedere ufficialmente con una progettazione di fino andando a computare nella maniera più precisa possibile l’importo spesa e gli spazi a disposizione. Liberatosi tutto il piano terra e spostata la fermata dall’edificio alla limitrofa via, la pittoresca (e fatiscente) pensilina ha fatto già pensare alla possibilità di utilizzare quello spazio come plateatico per una possibile attività commerciale. «Amsa e Comune - ha spiegato Federico Chincarini, vicepresidente di Amsa -lavorano come una squadra. La stazione e la sua rinascita sono una partita importante e aperta che stiamo giocando con precisione punto per punto. Ora che sappiamo di avere tutti gli spazi abbiamo con maggiore chiarezza idea di quello che si può fare e quello che non si può fare. Lo studio di fattibilità è in fase di ultimazione e su questo faremo il computo puntuale del progetto». Continua infine la riqualificazione del Casinò, pronto ad ospitare la Scuola Musicale Alto Garda (Smag). «Ogni anno stiamo apportando delle modifiche - ha sottolineato Chincarini - per redere le sale e gli spazi accoglienti e accattivanti per convention e spettacoli. Dalal nuova segnaletica interna, alle luci fino a nuove tinteggiature». (l.o.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Sicurezza

Droga e soldi sporchi riciclati in bar e hotel: 37 misure cautelari in Trentino

Vasto blitz antidroga e antiriciclaggio della Finanza questa mattina, mercoledì 7 maggio, nel capoluogo e in località turistiche: disposto anche il sequestro di beni per 12 milioni di euro per reati contro la pubblica amministrazione, traffico di sostanze stupefacenti, riciclaggio, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori