Posteggi, aumentano le strisce blu
E cresce il costo degli abbonamenti. Foro Boario ed ex Carmellini: si pagherà anche in pausa pranzo
ARCO. In previsione dell’estate l’amministrazione di Arco ha rivisto le aree a parcheggio del proprio Comune aumentando alcune fasce orarie a pagamento e incrementando il numero di strisce blu. Inoltre sono cresciuti i costi degli abbonamenti per residenti e lavoratori e sono state individuate le strutture ricettive turistiche del centro storico che possono fare richiesta di una nuova e particolare tessera parcheggio per i propri clienti. Le modifiche entreranno in vigore da marzo. «Abbiamo tenuto conto delle proposte avanzate al riguardo da parte di Amsa srl in qualità di affidatario della gestione delle aree di sosta a pagamento - ha spiegato il vice sindaco Stefano Bresciani - e abbiamo introdotto delle modifiche sia alla disciplina delle aree di sosta a pagamento che ad alcune tariffe. Oltre a questo abbiamo meglio definito quali strutture del centro storico potranno far richiesta di quelli che precedentemente erano i cartellini parcheggio e che ora verranno cambiati con un nuovo metodo, una tessera abbonamento magnetica ricaricabile a scalare il cui utilizzo è riservato agli ospiti».
Saranno solo alberghi, hotel, garnì e b&b a poterne fare richiesta nel numero di una per camera e fino a un massimo di 10 camere. Viste al rialzo le tariffe per gli abbonamenti riservati ai residenti e ai lavoratori sia sulla zona rossa che sulla zona arancione. L’abbonamento di 4 mesi in zona rossa passa da 70 a 75 euro, mentre quello semestrale da 90 a 100 euro e quello annuale raggiunge quota 180 euro. Per la zona arancione le tariffe a 4 mesi salgono a 65 euro, la semestrale a 90 e l’annuale a 140. Di pari passo aumenta da 50 a 70 il numero di abbonamenti sottoscrivibili per la zona rossa e riservati a residenti o lavoratori. Lungo via Pomerio (zona arancione) saranno trasformati da bianchi a blu ulteriori 10 stalli passando dagli attuali 22 a un totale di 32. Importanti modifiche degli orari di pagamento sia al Foro Boario che al piazzale ex Carmellini al ponte di Arco. Dal 1 aprile al 30 settembre il pagamento della sosta andrà dalle 8 alle 21. Nel restante periodo dell’anno, da ottobre al 31 marzo il pagamento continuerà ad avvenire, come ora, nell’orario 8 – 12 e 14.30 – 19. «Infine abbiamo deciso di mettere il disco orario - continua Bresciani - al parcheggio “del S.Pancrazio”, solo per gli stalli bianchi, mentre i blu presenti e dedicati ai camper rimarranno come ora». Il vice sindaco ha infine sottolineato che, chi avesse già provveduto all’acquisto o al rinnovo dell’abbonamento prima dell’entrata in vigore della delibera di giunta manterrà le precedenti condizioni fino alla fine del 2018.