PER LA FESTA AL PALAMEETING 

Capodanno, il bus navetta anche a Nago e Torbole

NAGO TORBOLE. Anche il comune di Nago-Torbole ha aderito, come di consuetudine, al servizio gratuito di bus navetta, nella zona dell’Alto Garda, in occasione di «Hop! 2018», l’evento di Capodanno...



NAGO TORBOLE. Anche il comune di Nago-Torbole ha aderito, come di consuetudine, al servizio gratuito di bus navetta, nella zona dell’Alto Garda, in occasione di «Hop! 2018», l’evento di Capodanno organizzato da Riva del Garda Fierecongressi in collaborazione con i Comuni di Riva del Garda, Arco, Nago-Torbole, con Garda Trentino e con la Cassa Rurale Alto Garda, che si tiene al Palameeting di Riva e che domenica offrirà ai giovani una serata di divertimento all’insegna della qualità musicale e della sicurezza.

Il servizio, sulla tratta Nago, Torbole, Arco, Riva, sarà attivo domenica 31 dicembre dalle 21 alle 0.50 (per l’andata), e dalle 1.55 alle 5 (per il rientro), e le corse verranno effettuate ogni 30 minuti.

«Invito tutti i ragazzi ad utilizzare questo importante servizio – ha commentato l’assessore alla sicurezza del comune di Nago Torbole Fabio Malagoli – così da poter festeggiare in completa sicurezza l’arrivo dell’anno nuovo». (s.bass)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto